Vladimir volegov
Leggere, in fondo, non vuol dire altro
che creare un piccolo giardino all’interno
della nostra memoria. Ogni bel libro
porta qualche elemento, un’aiuola, un
viale, una panchina sulla quale riposarsi
quando si è stanchi. Anno dopo anno,
lettura dopo lettura, il giardino si
trasforma in parco e , in questo parco,
può capitare di trovarci qualcun altro….
Leggere non è un dovere, nè un amaro
calice da bere fino in fondo con la speranza
di chissà quali benefici. Leggere vuol dire
crearsi un proprio piccolo tesoro personale
di ricordi e di emozioni, un tesoro che non
sarà uguale a quello di nessun altro e che
tuttavia potremo mettere in comune con
altri.
dal web
Set 16, 2011 @ 09:54:17
Ciò che scrivi riguardo al leggere è verissimo. Io, purtroppo, con l’età ho cominciato ad avere difficoltà nella lettura e quindi ho di parecchio rallentato il mio piacere di leggere; ho sempre letto abbastanza e ora ne sento la mancanza, però faccio proprio fatica…sarà per questo che mi sono creata….l’alternativa
Set 16, 2011 @ 23:42:53
Vedo che riempi molto bene il tuo tempo, in modo creativo e sicuramente ti dona emozioni e ricordi.Anche questo è un tuo tesoro personale unico. Buon fine settimana.
Set 16, 2011 @ 22:25:26
La grande Susanna Tamaro….I libri servono a capire e a capirsi e a creare un universo comune anche in persone lontanissime….
Casa mia è piena di libri, la cosa che amo fare di più è leggere….
Un abbraccione Antonietta e grazie sempre per la tua presenza…
Set 16, 2011 @ 23:52:40
E si sente che ami leggere …… Che hai la casa piena di libri…..
Ricambio abbraccione …. Grazie !!!
Set 17, 2011 @ 13:30:10
Hai scelto proprio una bella citazione che condivido pienamente, posso riportarla sul mio blog nel post che ho messo sulla festa della lettura al mi paese?
Buon fine settimana, Annita
Set 17, 2011 @ 15:08:46
Penso proprio di si , lo presa anch’io dal web. Grazie ,buona domenica a te.
Set 17, 2011 @ 13:31:12
Dimenticavo: bellissimo e molto appropriato il dipinto che l’accompagna
Set 17, 2011 @ 17:35:19
La sana lettura di un buon libro ha la capacità di “dissetare” la nostra sete di conoscere..
Set 19, 2011 @ 19:21:16
Ciao Mariella! Grazie della tua visita, buona serata.
Set 19, 2011 @ 17:00:23
Molto carino il tuo blog.
Ci sono capitata per caso……
Io adoro leggere e quindi condivido certamente quello che hai scritto.
Buon pomeriggio,
Luciana
Set 19, 2011 @ 19:23:48
Molto gentile , grazie, buona serata.
Set 20, 2011 @ 17:05:29
splendido post che inneggia ad una delle azioni più belle della vita.
“Il libro è una delle possibilità di felicità che abbiamo noi uomini” – Jorge Luis Borges
Set 20, 2011 @ 22:05:38
Ci si può dedicare più ore, ma non è mai tempo perso. Ciao
Set 21, 2011 @ 21:48:40
leggere è arrichere la mente e l’ anima dovrei dedicargli più tempo . buona serata cara Antonietta.