Leggere

 

                                            Vladimir volegov

VG-983-READING-IN-THE-PARK

Leggere, in fondo, non vuol dire altro

che creare un piccolo giardino all’interno

della nostra memoria.  Ogni bel libro

porta qualche elemento, un’aiuola, un

viale, una panchina sulla quale riposarsi

quando si è stanchi. Anno dopo anno,

lettura dopo lettura, il giardino si

trasforma in parco e , in questo parco,

può capitare di trovarci qualcun altro….

Leggere non è un dovere, nè un amaro

calice da bere fino in fondo con la speranza

di chissà quali benefici.  Leggere vuol dire

crearsi un proprio piccolo tesoro personale

di ricordi e di emozioni, un tesoro che non

sarà uguale a quello di nessun altro e che

tuttavia potremo mettere in comune con

altri.

                                    dal web

                        rose in acqua

                          

14 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. Grazia
    Set 16, 2011 @ 09:54:17

    Ciò che scrivi riguardo al leggere è verissimo. Io, purtroppo, con l’età ho cominciato ad avere difficoltà nella lettura e quindi ho di parecchio rallentato il mio piacere di leggere; ho sempre letto abbastanza e ora ne sento la mancanza, però faccio proprio fatica…sarà per questo che mi sono creata….l’alternativa

    Rispondi

    • Antonietta
      Set 16, 2011 @ 23:42:53

      Vedo che riempi molto bene il tuo tempo, in modo creativo e sicuramente ti dona emozioni e ricordi.Anche questo è un tuo tesoro personale unico. Buon fine settimana.

      Rispondi

  2. Teresa
    Set 16, 2011 @ 22:25:26

    La grande Susanna Tamaro….I libri servono a capire e a capirsi e a creare un universo comune anche in persone lontanissime….
    Casa mia è piena di libri, la cosa che amo fare di più è leggere….
    Un abbraccione Antonietta e grazie sempre per la tua presenza…

    Rispondi

  3. annitapoz
    Set 17, 2011 @ 13:30:10

    Hai scelto proprio una bella citazione che condivido pienamente, posso riportarla sul mio blog nel post che ho messo sulla festa della lettura al mi paese?
    Buon fine settimana, Annita

    Rispondi

  4. annitapoz
    Set 17, 2011 @ 13:31:12

    Dimenticavo: bellissimo e molto appropriato il dipinto che l’accompagna

    Rispondi

  5. mariella
    Set 17, 2011 @ 17:35:19

    La sana lettura di un buon libro ha la capacità di “dissetare” la nostra sete di conoscere..

    Rispondi

  6. lucianaele
    Set 19, 2011 @ 17:00:23

    Molto carino il tuo blog.
    Ci sono capitata per caso……
    Io adoro leggere e quindi condivido certamente quello che hai scritto.
    Buon pomeriggio,
    Luciana

    Rispondi

  7. ili6
    Set 20, 2011 @ 17:05:29

    splendido post che inneggia ad una delle azioni più belle della vita.

    “Il libro è una delle possibilità di felicità che abbiamo noi uomini” – Jorge Luis Borges

    Rispondi

  8. Antonietta
    Set 20, 2011 @ 22:05:38

    Ci si può dedicare più ore, ma non è mai tempo perso. Ciao

    Rispondi

  9. zebachetti
    Set 21, 2011 @ 21:48:40

    leggere è arrichere la mente e l’ anima dovrei dedicargli più tempo . buona serata cara Antonietta.

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: