Settembre

cottage

 

Triste il giardino: fresco

scende ai fiori la pioggia.

Silenziosa trema

l’estate,declinando alla sua fine.

Gocciano foglie d’oro

giù dalla grande acacia

Ride attonita e smorta l’estate

dentro il suo morente sogno.

S’attarda fra le rose,

pensando alla sua pace;

lentamente socchiude i grandi occhi

pesanti di stanchezza.

.              Hermann Hesse

brigitte-sous-larbre 

Un giorno di settembre,il mese azzurro,

tranquillo sotto un giovane susino

io tenni l’amor mio pallido e quieto

tra le mie braccia come un dolce sogno.

E su di noi nel bel cielo d’estate

c’era una nube ch’io mirai a lungo

bianchissima nell’alto si perdeva

e quando riguardai era sparita.

.

E da quel giorno molte lune

trascorsero nuotando per il cielo.

Forse i susini ormai sono abbattuti.

Tu chiedi che ne è di quell’amore?

Questo ti dico,più non lo ricordo.

E pure certo so cosa intendi.

Pure il suo volto più non lo rammento,

questo rammento: l’ho baciato un giorno.

.

Ed anche il bacio avrei dimenticato

senza la nube apparsa su nel cielo

Questa ricordo e non potrò scordare

era molto bianca e veniva giù dall’alto,

Forse i susini fioriscono ancora

e quella donna ha forse sette figli,

ma quella nuvola fiorì solo un’istante

e quando riguardai sparì nel vento.

.

   .          Bertolt Brecht

nyrose

11 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. lisboantigua
    Set 02, 2011 @ 12:54:40

    due poesie bellissime, di due autori che mi piacciono: del primo ho nel cuore SIDDHARTHA (una lettura giovanile) e il mio gatto si chiamava ME-TI’, dal nome del “saggio” di un’opera di Brecht…perciò, per quanto mi riguarda, complimenti per il post!

    Rispondi

  2. Antonietta
    Set 02, 2011 @ 21:38:02

    Sempre vigile e attenta, grazie, buonaserata

    Rispondi

  3. mariella
    Set 02, 2011 @ 23:47:02

    Si è triste quando l’estate ci lascia.. anche la natura si intristisce ingiallendosi.. ma non è proprio un addio per l’estate ma un “arrivederci”. 🙂 Belle poesie scelte.
    Un caro saluto
    Mariella

    Rispondi

  4. annitapoz
    Set 03, 2011 @ 07:47:38

    Bellissime le poesie e i dipinti che le accompagnano. Anch’io anni fa ho letto con piacere Siddharta di Hesse, mentre della sua produzione poetica ho letto qualcosa su internet. Di Brecht ho qualche bel ricordo scolastico. Cordialmente, Annita

    Rispondi

  5. zebachetti
    Set 04, 2011 @ 08:00:03

    hai scelto delle opere bellissime come i dipinti bel post con affetto buona domenica nazzareno

    Rispondi

  6. ili6
    Set 05, 2011 @ 21:05:54

    ah, la pioggia che bagna i petali dei fiori…ma dov’ è? l’attendo paziente da maggio….arriverà anche da me, lo so, ma intanto resto ad aspettare.
    belle poesie. Ciao

    Rispondi

  7. zebachetti
    Set 11, 2011 @ 23:05:03

    buona serata cara Antonietta

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: