insieme oggi

429066797_fb95bbf4d8_b[1]Molti pensano che oggi la donna debba essere quella della TV, della pubblicità, ma allora la schiavitù delle donne non è finita.
E’ necessario che l’uomo e la donna riscoprano le loro radici, i loro ruoli, le loro capacità per poi collaborare reciprocamente….
Uomo o donna nessuna differenza, abbiamo entrambi stessi diritti e stessi doveri, ma sempre coerenti alla propria scelta.
Non si può cambiare metodi, regole ogni giorno. Bisogna porsi e imporsi regole fisse, dobbiamo tenere i piedi ben piantati per terra, e saper fiorire là dove Dio ci ha posto, i fiori germogliano anche tra le rocce. Non si scappa davanti alle difficoltà, anche se farebbe comodo.  Collaborare vuol dire chiedersi " Io cosa so e cosa posso fare ?" Dividiamoci i ruoli, ma restiamo fermi nella nostra scelta dritti per la nostra strada, senza voltarsi a destra o sinistra, senza lasciarsi condizionare dal comportamento di questo o di quello, non preoccupiamoci dell’esterno, noi siamo quello che siamo all’interno. Non vivere solo per se stessi e MAI abdicare al proprio ruolo.
……I figli vogliono dare una festa, gli lascio la casa libera; si giusto non impongo la mia presenza, vado a stendermi nel mio letto con un bel libro, ma sappiano che io ci sono.
…….Ma i figli non c’entrano con i dissapori dei genitori; se non ce la fanno più sono cavoli loro ( anche se usano altri termini ). Ma chi l’ha detto ! ?   Finchè vivono in famiglia, anzi sarebbe più giusto dire ; finchè vivono, i figli hanno il dovere di collaborare e contribuire a farla andare bene. Ora va di moda dire " parliamone ",e tutti sanno parlare molto bene , si è giusto parlarne , ma non devono rimanere parole, bisogna metterle in pratica, sono i fatti che contano. Non è il giudice di pace , il consultorio familiare, lo psicologo che aggiustano le cose , la soluzione è dentro ognuno di noi , e se vogliamo ce la possiamo fare.  Ma dobbiamo volerlo, anche se  non ci piace . Non è nè bello nè facile compiere ogni giorno il nostro dovere , ma è da preferire al male di vivere ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: