Com’è la vecchiaia?

f9caf5d8fc63ab4479a69ddada22c91d

Il mondo dei vecchi di tutti i vecchi, è, in modo più o meno intenso, il mondo della memoria. Si dice: alla fine tu sei quello che hai pensato, amato, compiuto. Aggiungerei: tu sei quello che ricordi. Sono una tua ricchezza oltre gli affetti che hai alimentato, i pensieri che hai pensato,le azioni che hai compiuto, i ricordi che hai conservato e non hai lasciato cancellare, e di cui tu sei rimasto il solo custode. Che ti sia permesso di vivere sino a che i ricordi non ti abbandonino e tu possa a tua volta abbandonarti a loro. La dimensione in cui vive il vecchio è il passato. Il tempo futuro è per lui troppo breve perchè si dia pensiero di quello che avverrà. La vecchiaia diceva quel malato, dura poco. Ma proprio perchè dura poco impiega il tuo tempo non tanto per fare progetti per un futuro lontano che non ti appartiene più, quanto per cercare di capire, se puoi il senso o il non senso della tua vita. Concentrati. Non dissipare il poco tempo che ti rimane. Ripercorri il tuo cammino. Ti saranno di soccorso i ricordi. Ma i ricordi non affiorano se non vai a scovarli negli angoli più remoti della memoria.Il rimembrare è un’attività mentale che spesso non eserciti perchè faticoso o imbarazzante. Ma è un’attività salutare. Nella rimembranza ritrovi te stesso, la tua identità,nonostante i molti anni trascorsi, le mille vicende vissute. Trovi gli anni perduti da tempo,i giochi di quand’eri ragazzo, i volti, la voce, i gesti dei tuoi compagni di scuola,i luoghi sopratutto  quelli dell’infanzia,i più lontani nel tempo ma più nitidi nella memoria….

                 .Norberto Bobbio

 

DIVISORI DI ROSE

4 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. nives1950
    Feb 13, 2021 @ 17:02:04

    “…con il tempo una foglia di gelso diventa seta…”

    Rispondi

  2. sherazade
    Mar 13, 2021 @ 22:57:40

    Norberto Bobbio con il suo pensiero vivo è acuto non è mai stato vecchio e neppure un vecchio saggio. Solo un grande pensatore.
    Shera

    Rispondi

    • Antonietta
      Mar 14, 2021 @ 17:55:45

      Il brano sulla vecchiaia è tratto da ” De Senectute ” che Bobbio scrisse quando aveva l’età che io ho ora. Per questo mi sono immersa nel suo pensiero. Come tutte le cose per capirle bisogna viverle…
      Grazie Shera buona serata.

      Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: