Era primavera….

 

Daniel Ridgway

the_flower_boat-large

Primavera

La primavera, che un giorno

apparve col suo seguito

nel mio giardino,

s’alzò chiassosa

nell’abbondanza d’innumerevoli petali,

nel melograno, nelle campanule,

nelle nuove foglie, di foresta in foresta:

con i suoi molteplici baci

turbò l’azzurro del cielo;

fece poi ritorno silenziosa

nel mio eremo deserto:

senza batter ciglio

rimane ferma,

nascosta in un angolo

della mia casa solitaria:

guarda lontano, verso l’orizzonte,

dove il verde svanisce

e muore l’azzurro del cielo.

 

            

a5f49f02

 

C’è un poeta

nel cuore dell’universo!

Descrive sempre

la bellezza dei fiori,

cancella spesso

le insoddisfazioni dell’animo,

ma non riesce a far tacere mai

il grido di dolore. 

                                                                   

                                                                    RoseGlitterDivider

                                                                

                         Il dolore è come

una notte nella stagione delle

piogge: piove continuamente

senza interruzione.

La gioia è come il lampo,

messaggero di breve sorriso.

.

     da poesie di Tagore

 

1746782_484x200

Il donare

 

                                               Frederick Morganmotherly-love-2

                                                Donerete ben poco se

donerete i vostri beni.

E’ quando  fate dono di voi stessi che donate veramente.

Che altro sono i vostri beni se non cose possedute e custodite per paura di averne bisogno domani ?

E domani che porterà il domani al cane troppo previdente, che seppellisce l’osso sotto la sabbia che non lascia tracce, mentre  segue i pellegrini verso la città santa?

E che cos’è il timore del bisogno se non lo stesso bisogno?

E il terrore della sete quando è colmo il vostro pozzo, non è una sete inestinguibile?

C’è chi dà poco del molto che possiede e lo dona perchè sia riconosciuto, e il loro desiderio nascosto rende il dono corrotto.

E vi sono quelli che hanno poco e lo danno per intero.

Costoro credono alla vita e alla sua munificenza e il loro scrigno non sarà mai vuoto.

Vi è chi dona con gioia, è la sua ricompensa.

E vi è chi dona con pena,e la pena è il suo battesimo.

E vi è infine chi dona senza pena, e non cerca gioia nè si cura della virtù.

E’ come il mirto, laggiù nella valle, che sparge nell’aria il suo profumo.

Dio parla attraverso le mani di costoro   e dietro i loro occhi Egli sorride alla terra.

E’ bene dare se ci viene chiesto, ma è meglio dare non richiesti, per averlo capito.

Cercare chi ha bisogno è gioia più grande al generoso che lo stesso donare.

Che cosa vorreste trattenere?   

Tutto quello che avete un giorno sarà dato.

Perciò donate ora, perchè sia vostro il tempo di donare e non dei vostri eredi.

Voi dite spesso “ Darei volentieri ma soltanto a  chi merita”

Le piante del vostro frutteto non dicono questo, nè il gregge del vostro pascolo.

Essi danno per poter vivere, se trattenessero morirebbero.

Chi è degno di ricevere i suoi giorni e le sue notti è certamente degno di ricevere tutto il resto da voi.

E chi è degno di bere al mare della vita è degno di riempire la sua tazza al vostro ruscello.

E quale deserto sarà più vasto di quello che si stende nella fiducia e nel coraggio, anzi la carità, del ricevere?

Chi siete voi perchè altri uomini  debbano aprirvi il loro petto e togliere i veli al loro orgoglio, perchè possiate guardare il loro nudo pensiero e l’improfanabile  fierezza?

Badate prima che voi stessi siate degni di essere donatori, e strumenti del donare.

Chè in verità è la vita che dona alla vita, mentre voi, che vi credete donatori, non siete che testimoni.

E voi che ricevete, e tutti ricevete, non vi addossate un carico di gratitudine, se non volete un giogo su di voi, e su colui che vi ha donato.

Piuttosto sollevatevi con lui, e siano ali i suoi doni, perchè se il vostro debito vi pesa troppo, mettete in dubbio il suo disinteresse a cui è madre la terra generosa e padre Dio.

                     da il Profeta.     Kahlil  Gibran

tauben_ani

               

Vivi il presente

 

 Mark keathley  

                                                art-of-being-young

Immagina che esista una Banca

che ogni mattina accredita la somma di

86,400 sul tuo conto.

Non conserva il tuo saldo giornaliero.

Ogni notte cancella qualsiasi quantità

del tuo saldo che non sia stata

utilizzata durante il giorno.

Che faresti?

Ritireresti fino all’ultimo centesimo

ogni giorno, ovviamente!!!

Ebbene,ognuno di noi possiede un conto

in questa Banca.

Il suo nome? Tempo.

Ogni mattina questa Banca

ti accredita  86.400  secondi.

Ogni notte questa Banca cancella e dà

come perduta qualsiasi quantità di

questo credito che tu non abbia investito

in un buon proposito.

Questa Banca non conserva saldi

nè permette trasferimenti.

Ogni giorno ti apre un nuovo conto.

Ogni notte elimina il saldo del giorno.

Se non utilizzi il deposito giornaliero,

la perdita è tua.

Non si può fare marcia indietro.

Non esistono accrediti sul deposito

di domani.

Devi vivere nel presente con il deposito

di oggi.

Investi in questo modo per ottenere il

meglio della salute, felicità e successo.

L’orologio continua il suo cammino.

Ottieni il massimo da ogni giorno.

Per capire il valore di un anno, chiedi

ad uno studente che ha perduto

un anno di studio.

Per capire il valore di un mese, chiedi

ad una madre che ha partorito

prematuramente.

Per capire il valore di una settimana,

chiedi all’editore di un settimanale.

Per capire il valore di un’ora, chiedi

a due innamorati che attendono

di incontrarsi.

Per capire il valore di un minuto, chiedi

a qualcuno che ha perso il treno.

Per capire il valore di un secondo, chiedi

a qualcuno che ha appena

evitato un incidente.

Per capire il valore di un milionesimo

di secondo, chiedi ad un atleta che ha

vinto la medaglia d’argento

alle Olimpiadi.

Dai valore ad ogni momento che vivi, e

ricorda che il tempo non

aspetta nessuno.

.

Ieri? Storia.

Domani? Mistero.

E’ per questo che esiste il Presente!!!

Ricorda ancora, il tempo non

ti aspetterà.

Dai valore ad ogni momento

a tua disposizione.

angel02art_thumb