L’amicizia

Vladimir Volegov

cia1041-17

Una lunga amicizia porta gli stessi

identici segni di una tazza

annerita dal tempo;

ci sono incrinature e ombre

negli oggetti quotidiani

così come ci sono

momenti di incrinature e ombre

nelle amicizie.

Per non gettare una tazza,

come per costruire un’amicizia,

ci vogliono due sentimenti

ormai inusuali ma importantissimi,

come la pazienza e la fedeltà.

La pazienza per il suo ruolo

somiglia ad un mattone,

la fedeltà ad una radice.

La pazienza è l’antidoto alla fretta,

la fedeltà quello al consumo.

Se penso a loro come ad una

immagine fisica

penso a dei piccoli mattoni

oppure a delle radici.

Con i mattoni si costruisce.

grazie alle radici si cresce.

. . . 

.        dal Web

 

                                                              2i91l07

6 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. lisboantigua
    Ago 22, 2011 @ 19:28:03

    Questo volegov riesce a dare una luce straordinaria ai suoi dipinti: che invidia (buona però, bon per lui!)… e questa lumachina? Che buffa!
    Quanto alla riflessione, è proprio vero, un’amicizia per essere tale va coltivata…come un fiore

    Rispondi

  2. Antonietta
    Ago 22, 2011 @ 20:13:59

    E’ vero io sono innamorata di Volegov è realista espressivo e come dici tu ha una luce straordinaria……buona serata

    Rispondi

  3. zebachetti
    Ago 22, 2011 @ 23:13:49

    l’ amicizia è valore imprescindibile quella vera però. buonanotte cara.

    Rispondi

  4. Antonietta
    Ago 22, 2011 @ 23:30:30

    Infatti si dice ” chi trova un’amico trova un tesoro “.
    Buonanotte a te Naz.

    Rispondi

  5. ili6
    Ago 24, 2011 @ 16:58:54

    che bel dipinto! tanto perfetto da somigliare ad una foto.
    l’Amicizia…un vero privilegio della vita da coltivare e preservare con cura.
    Ciao

    Rispondi

  6. Antonietta
    Dic 13, 2011 @ 23:53:37

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: